Vola Andrea Rota, nuovo campione tra i Maestri di PGA Italiana
Milano, 29 maggio 2019. Dieci colpi sotto il par del campo (68-64,132) lo score del vincitore. Non male per un Maestro. Ma Andrea Rota, 33 anni di Bergamo, ha una vita professionale che corre su due binari, senza apparenti conflitti. Se a insegnare aveva iniziato a 18 anni, all’esordio da Pro, in campo ha esperienza quanto basta, con undici anni tra Alps e Challenge Tour alle spalle. «È proprio questo che mi ha permesso di avere grande serenità, pur partendo due colpi dietro e con tanti ottimi giocatori tra i primi». E poi motivazione e confidenza. «Volevo questo titolo che mi era sfuggito lo scorso anno (secondo dietro a Michele Reale, ndr.) e contavo sull’ottima media score degli ultimi tempi, con diversi -5 in pro-am e nella recente gara dell’Alps a La Pinetina». Qualche colpo al green poco preciso nel primo giro e diciotto buche da manuale nel secondo, con una partenza aggressiva, 16 green presi nei colpi regolamentari, otto birdie e un bogey. Un campo delicato per un giocatore potente come lui, ma il ferro 2 (che tira a 240 metri) gli ha permesso di lasciare qualche volta il driver nella sacca. «Le sensazioni del momento hanno dettato le mie scelte», conclude. Nel 2016 Andrea Rota aveva vinto il PGAI Championship, per poi rallentare con il golf giocato («avevo bisogno di staccare»), prendere moglie (Sara, «grande motivatrice») e dedicarsi ai suoi allievi: quelli del Golf Indoor di Mozzo (Bergamo) e quelli dell’Albenza. Meglio giocare o insegnare? «La soddisfazione di alzare al cielo una coppa è indescrivibile, perché esprime anni di lavoro, tuo e del tuo staff. Ma anche incontrare persone che vogliono rubarti qualcosa della tua esperienza, un piccolo segreto, è altrettanto motivante». Poche gare (tutte in Italia), ma qualità in crescendo: così il prossimo settembre lo aspettano nuovamente le qualifiche per il tour europeo. Per il vincitore una prima moneta di 2.700 euro. Alle sue spalle, a due colpi, Guglielmo Bravetti (136, 67-69), quindi Marco Archetti (137, 67-70) e, quarti parimerito con 138, Federico Colombo (71-67), Michele Reale (71-67), Emmanuele Lattanzi (70-68), Pietro Ricci (66-72). I premi di coppia hanno visto protagonisti Anibal Cristian Fallotico con il figlio Lucas nel lordo (127), e Michele Reale con Flaminia D’Onofrio nel netto (120). Soddisfazione per Filippo Barbè, da poco eletto presidente di PGA Italiana, «per l’ospitalità del circolo milanese che in meno di dodici mesi ha già raccolto la sfida di tre gare dell’Associazione, e per le condizioni del campo, praticamente perfetto nonostante la pioggia». Ha risposto Marisa Crescenzio, presidente del club, sottolineando l’entusiasmo e il sostegno dei propri soci che hanno seguito il torneo.
Dopo un giro il leader è Pietro Ricci
Milano, 28 maggio 2019. Undici giocatori in cinque colpi offrono parecchie opzioni all’epilogo del Campionato Maestri di PGA Italiana, che affronta domani il secondo e ultimo round. Ma il leader, al momento, è uno solo. Pietro Ricci, 32 anni di Borgomanero (Novara), con 66 colpi (5 sotto il par del campo) ha giocato la sue carte: «Al Molinetto non bisogna fare errori dal tee, così ho rispettato il campo, ho giocato pochi drive e centrato parecchi fairway; e poi ha funzionato bene anche il putt». Alle sue spalle Marco Archetti e Guglielmo Bravetti con 67, Andrea Rota e Marco Guerisoli (68), Emanuele Canonica, Marco Hofer e Lorenzo Scotto (69). I Professionisti si giocano il titolo numero 22 del torneo e un montepremi di 20 mila euro, ma anche premi di coppia con i rispettivi allievi (formula 4 palle la migliore). La classifica parziale vede in testa nel lordo Marco Guerisoli e Arianna Ramazzina con 62 colpi, nel netto il defending champion Michele Reale con Flaminia D’Onofrio (60). Se un temporale ha costretto alla sospensione del gioco per un’ora nel pomeriggio, un’intera giornata di pioggia ha accompagnato la pro-am di ieri, con 36 squadre in campo. Hanno vinto i team di Baldovino Dassù nel lordo con 150 colpi, di Alessandro Tadini nel netto con 135, e primo Guglielmo Bravetti nell’individuale Pro con 70 (-1).
27 Maggio 2019
Pro-am
22° Campionato Maestri PGAI – The Teachers
MONTEPREMI 7.000€
CLASSIFICA INDIVIDUALE PROFESSIONISTI
28-29 Maggio 2019
22° Campionato Maestri PGAI – The Teachers
MONTEPREMI 20.000 euro
MONEYLIST
CLASSIFICA FINALE COPPIA NETTO
CLASSIFICA FINALE COPPIA LORDA
HOTEL CONVENZIONATO
For You Hotel
via Mazzini, 3/F – 20063 Cernusco S/N – Milano – Italy
voice (+39) 02 92462.211 – int. 312
fax (+39) 02 92106205
NOTTE DI DOMENICA 26 MAGGIO
Camera ad uso singolo: Eur 69,00
Camera ad uso doppio: Eur 79,00
NOTTI DI LUNEDI 27-MARTEDI 28-MERCOLEDI 29 MAGGIO
Camera ad uso singolo: Eur 110,00
Camera ad uso doppio: Eur 130,00
MAIN SPONSOR
SPONSOR
PARTENR ISTITUZIONALI
SUPPLIER